pordenonelegge

Giulia, l’Evaso e la Verfallenheit – Andrea Cozzarini, Letizia Gava, Alessandro Stoppa

  I tre autori di questo libro si muovono a partire dagli autori cui sono più affezionati, tra i quali Mario Benedetti: l’incontro con la sua poesia è forse stato il più decisivo. Lo si intuisce dalla sintassi, che sospende le figure evocate nelle scene, e dalla voglia di allungare i versi, auscoltandone il ritmo …

Giulia, l’Evaso e la Verfallenheit – Andrea Cozzarini, Letizia Gava, Alessandro Stoppa Leggi altro »

Ciberneti – Francesco Terzago

  In questo libro siamo portati a vedere dove nascono i ciberneti, gli automi che percepiscono, agiscono, elaborano informazioni provenienti dall’ambiente, come noi, sacerdoti di quelle divinità incarnate. Sono protesi della vita degli esseri umani, sono centinaia di migliaia ogni anno. Centinaia, / forse migliaia di tonnellate al giorno; cioè / che escono dalle matrici …

Ciberneti – Francesco Terzago Leggi altro »

Alfabeto morse di novembre – Marina Corona

  Alfabeto Morse di novembre conferma Marina Corona tra gli autori che più intensamente sanno porre in parola poetica il sentimento di “nostalgia preventiva”: se il racconto di un’esperienza, di un incontro (anche con il sé), di una presenza avviene con lo stendersi del ricordo sulla pagina, già prefigura – nello svolgersi – il proprio …

Alfabeto morse di novembre – Marina Corona Leggi altro »

Fraintendere le stelle – Vernalda Di Tanna

  Un verso giovane e fresco eppure calibrato ed essenziale, quello della Di Tanna, che in pochi tratti esplode riflessioni dalla verticalità vertiginosa. le relazioni interpersonali interpretate attraverso un bisogno di reciprocità non corrisposto, il disamore il concetto del doppio (doppia vita quanto l’essere qui ed ora e desiderare altro), la distanza e la mancanza, …

Fraintendere le stelle – Vernalda Di Tanna Leggi altro »

Tenere insieme – Gabriel Del Sarto

  Tra le chiavi di questo canzoniere è l’affermazione di R. W. Emerson riportata in esergo: in breve, la biografia trascende la storia e non viceversa. Se poi la biografia ha nome “Gabriel” – con l’intreccio inevitabile fra teologia, letteratura e pensiero iniziatico – e Gabriel è il nome dell’autore, le rivelazioni vengono inevitabilmente amplificate …

Tenere insieme – Gabriel Del Sarto Leggi altro »

Affrontare la gioia da soli – Francesco Tomada

  Perdiamo la vita continuamente, per distrazione, per incapacità di comprendere, per troppa passione della realtà e del presente. è questa la vita quotidiana, i ricordi e i sentimenti ci attraversano mentre siamo impegnati a tenerci il bene che ci è dato e a difenderci dall’assedio del non senso che a volte pare vincere. La …

Affrontare la gioia da soli – Francesco Tomada Leggi altro »